iPhone SDK: prime conferme

iPhone SDK: prime conferme

Fra pochi giorni Apple presenterà l’SDK per iPhone/iPod Touch e finalmente sapremo cosa si potrà fare e cosa non si potrà fare con i nostri gioiellini. Ma, come sempre accade in questi casi, sono emersi i primi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Oltre ad alcune conferme vi sono anche delle novità.

Apple, fin dall’annuncio, ha dichiarato di voler rilasciare un SDK ma con alcune limitazioni, atte a non danneggiare la stabilità del dispositivo e permettere la proliferazione di qualsiasi tipologia di malware.

Fra questi dettagli emergono tre elementi:

  • Distribuzione dell’SDK via iTunes;
  • API hardware appositamente create;
  • Uso del Dock negato

Se il primo punto era ovvio, gli altri due elementi sono nuovi. Nel permettere la distribuzione via iTunes del software, shareware o freeware, Apple mantiene un controllo sui prodotti creati. Essi dovranno preventivamente essere certificati. Non è noto il costo della certificazione e distribuzione via iTunes. Se è normale attendersi un costo per la distribuzione via iTunes (o una percentuale sul venduto), è auspicabile una certificazione gratuita.

Il secondo punto è interessante. Apple, pur mantenendo un controllo sul dispositivo, permette agli sviluppatori di accedere ad alcuni elementi hardware, fra cui il WiFi e la fotocamera. Con l’ausilio di API specifiche potremo creare software che sfruttino al meglio i nostri dispositivi e ogni loro caratteristica.

Purtroppo questo sviluppo a “360 gradi” è proibito dal lato hardware. Non sarà permesso l’accesso alle tecnologie del dock. Quindi, ad una prima analisi, sembra proibito un interfacciamento fra accessori hardware e relativo software. In questo campo il primo pensiero è per i navigatori satellitari. Non sarebbe possibile creare moduli GPS.

Questo terzo punto induce un’ulteriore analisi. La limitazione sarà per tutti o solo per il grande pubblico? Apple potrebbe stringere apposite partnership per concedere l’uso, esclusivo, del dock?

Fra pochi giorni sapremo qualcosa di più, e (probabilmente) solo a Giugno conosceremo i dettagli definitivi dell’SDK. Nel contempo fra il primo SDK e Giugno vi sarà l’enorme feedback fornito dagli sviluppatori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti