/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/08/occhio.jpg)
A pochi giorni dalla presentazione ufficiale dei nuovi iPhone 7, annunciata da Apple per il prossimo
L’informazione in questione arriva da MoneyDJ, una testata in lingua giapponese tradotta per il resto del mondo da Digitimes. Stando a quanto affermato, Apple starebbe già lavorando a un sistema proprietario per la scansione dell’iride, da inserire nell’edizione-anniversario di iPhone, attesa per il prossimo anno. Rispetto alle precedenti indiscrezioni, emerse online durante le settimane centrali d’agosto, la fonte odierna anticipa di 12 mesi l’introduzione della tecnologia, rispetto al 2018 preventivato solo pochissimi giorni fa.
Non è però tutto, poiché un produttore di Taiwan pare sia già in pole position per ricevere gli eventuali ordini di Apple. Xintec, una società affiliata con il chipmaker e partner della Mela TSMC, sarebbe infatti pronto alla produzione di massa di chipset da abbinare alle fotocamere, per la scansione dell’occhio.
Allo stesso modo, però, le tempistiche risultano troppo premature per far scommesse sugli iPhone del futuro: non capita di rado, infatti, che Apple produca dei prototipi dotati delle più svariate funzionalità, non tutti poi tradotti in effettivi device per i consumatori finali. In ogni caso, la scansione dell’iride potrebbe aggiungersi alle già molteplici opzioni di sicurezza e privacy incluse negli iDevice, a partire dal lettore di impronte digitali Touch ID. Non resta quindi che attendere ben 12 mesi, consolandosi nel frattempo con quegli