iPhone OS 4.0 diventa iOS4

iPhone OS 4.0 diventa iOS4

Tra le tante novità del WWDC 2010 di ieri sera, le due grandi star sono state

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il melafonino da record di Cupertino, e iPhone OS 4.0, il sistema operativo mobile per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che, per l’occasione, acquisisce una denominazione molto più minimalista ed essenziale: iOS 4.

Il nuovo brand nuovo non è: è infatti stato mutuato direttamente da Cisco Systems, che già ne fa uso per alcuni suoi prodotti e che lo ha concesso a Cupertino in licenza in via del tutto eccezionale (gli accordi economici dietro l’accordo non sono ovviamente noti).

La goldmaster di iOS 4.0 è già nelle mani degli sviluppatori. A differenza delle vecchie beta, le cui feature sono state migliorate e rifinite, la versione semi-definitiva del sistema operativo mobile di Cupertino integra ora il supporto al giroscopio, al display ad alta risoluzione e al resto delle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

In totale, sono ben 1500 le nuove API introdotte in questo “major update”, e più di 100 le nuove funzionalità rivolte agli utenti. Il multitasking, ad esempio, che permette di tenere aperte più app contemporaneamente, o l’introduzione della inbox unificata in Mail,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, le cartelle, “Volti” e “Luoghi” in Foto, il supporto alla tastiera wireless e così via. Tutte novità ampiamente attese e corroborate dai rumor dei mesi scorsi.

Un’altra piccola novità mostrata al keynote è quella di iBooks, l’app dedicata all’acquisto e alla lettura dei tomi digitali; non soltanto approderà su iPhone al più presto, ma diventerà una componente vera e propria del Sistema Operativo, non più opzionale. Inoltre, permetterà l’importazione e la lettura dei PDF, che peraltro risulta estremamente fluida e funzionale (almeno sul processore A4 di iPhone 4 e iPad).

Altra piccola rivoluzione deriva dalla possibilità di scelta del motore di ricerca in Safari, che ora contempla Google, Yahoo e persino

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Il nuovo iOS 4 sarà disponibile a titolo assolutamente gratuito per tutti gli utenti (tranne i possessori di iPhone originale e i modelli di iPod touch più datati), a partire dal 21 giugno prossimo. La versione per iPad, invece, è attesa tra qualche mese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti