/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/05/iphone_low_cost_scocca.jpg)
Un iPhone low cost sarebbe effettivamente nei piani di Cupertino, nonostante le smentite di
e di Tim Cook, ma vedrà un rilascio e una distribuzione in sordina. È quanto sostiene la testata DigiTimes, non sempre però foriera di previsioni affidabili.
Secondo quanto diramato dal portale asiatico,
potrebbe inizialmente rilasciare soltanto 2,5/3 milioni di iPhone a costo contenuto, per testare la risposta del mercato. E anche geograficamente il lancio dovrebbe seguire specifiche strategie, con una preferenza per quelle nazioni dove il melafonino non si è ancora pienamente affermato.
L’indiscrezione proverrebbe da alcune fonti anonime dei distretti produttivi di Taiwan, sebbene nessun altro dettaglio sia stato svelato. I numeri certamente stridono con le normali quantità che Apple è in grado di produrre e vendere in un solo quarto – il
ha visto la vendita di ben 37 milioni di esemplari – e non è ben dato sapere perché Cupertino voglia perseguire una simile strategia al ribasso. Un
sarebbe certamente in grado di conquistare l’intero mercato e di ridurre lo share delle soluzioni medium price del mondo Android, ma forse la Mela ha paura che il modello possa cannibalizzare la versione classica del melafonino.
Un
non è comunque previsto prima dell’autunno inoltrato, forse addirittura nel 2014. Tra i rumor emersi, la possibilità di un case in policarbonato e fibre ceramiche, per renderlo resistente e leggero nonostante l’assenza di una scocca in alluminio. Le specifiche hardware dovrebbero grossomodo ricalcare le caratteristiche di iPhone 4S, a eccezione dello schermo da 4 pollici. Non è però ancora dato sapere se si tratterà di un display con tecnologia Retina: alcune fonti parlano di uno schermo dalla buona risoluzione, ma non Retina in senso stretto.
Difficile che il modello possa essere presentato durante la
, che vedrà invece probabilmente protagonista
. Quest’ultimo modello dovrebbe riflettere esteticamente il suo processore, con però l’introduzione di una fotocamera da 12 megapixel e di un lettore di impronte digitali integrato nel tasto home.