/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/03/iphone5s1.jpg)
Spuntano nuove informazioni sui possibili melafonini che Apple potrebbe presentare nel corso del 2013, a quanto pare a partire dall’estate inoltrata. Oltre a un iPhone 5S, l’evoluzione naturale dell’attuale
Nulla di nuovo sotto il sole dei rumor, anche perché di questi device se ne parla da tempo e senza troppi riscontri ufficiali da Cupertino. Anzi, gli stessi Tim Cook e Phil Schiller a più riprese hanno smentito l’eventualità di un melafonino dal basso prezzo, sebbene le indiscrezioni dai distretti produttivi remino in senso contrario. La notizia dell’ultim’ora è però un’altra: non esisterebbe un device da 4,5 pollici di schermo, il tanto vociferato
Secondo Ming-Chi Kuo di KGI Securities, un analista molto affidabile considerato le sue precedenti previsioni corrette sul mondo Apple, il futuro
Per abbattere il prezzo finale, infatti, pare che Apple abbia elaborato una speciale scocca in plastica e fibre di vetro, più sottile del normale policarbonato ma estremamente più resistente rispetto alle proposte dei competitor. La speciale resina, inoltre, permetterà di introdurre degli iPhone colorati, per soddisfare tutti i gusti della clientela.
Aggiornamenti, infine, anche sul fronte dei produttori. La fabbricazione degli iPhone, e in particolare quelli a basso prezzo, non sarà più ad appannaggio esclusivo di Foxconn, ma verrà suddivisa con Pegatron. Quest’ultima sarà proprio la responsabile della produzione delle scocche e dei circuiti del melafonino per tutte le tasche, quest’ultimo venduto alla soglia massima di 330 dollari, stando alle indiscrezioni asiatiche. Per quanto riguarda iPhone 5S, invece, ci si aspetta l’aggiunta di un sensore di impronte digitali, un chip NFC, una fotocamera da 13 megapixel e dei processori quad-core ultra potenti.