iPhone, iPad e iPod Touch i più desiderati per Natale

iPad, iPhone e iPod Touch sono i tre prodotti più desiderati dai ragazzi per il prossimo Natale.
iPad, iPhone e iPod Touch sono i tre prodotti più desiderati dai ragazzi per il prossimo Natale.
iPhone, iPad e iPod Touch i più desiderati per Natale

Le festività natalizie sono alle porte e, come ormai tradizione, iniziano a emergere le prime ricerche su quale sia il regalo più ambito da scovare sotto l’albero. Senza troppe sorprese, anche quest’anno iPhone, iPad e iPod Touch conquistano il podio dei tre device più ambiti dagli utenti. A rivelarlo è una survey di Nielsen, che ha voluto indagare un target particolare: quello dei ragazzi dai 6 ai 12 anni.

Si tratta, come si è visto poco tempo fa, di un gruppo di utenti molto ambito dalle società di produzione di hardware, perché recenti studi hanno dimostrato come una fidelizzazione in tenera età porti a consumatori leali in età adulta. Su questo versante evidentemente Cupertino può dormire sonni tranquilli, perché il 44% degli intervistati desidererebbe ricevere un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per Natale, il 30% un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e il 27% un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Seguono poi i classici computer, i tablet non Apple e tutta una folta schiera di console per il gaming portatile.

Di primo acchito, il primo dato che salta all’occhio è che, data la tenera età, iPhone 4S non si aggiudica la pole position della classifica, sbalzato addirittura dal ben più contenuto iPod Touch. La spiegazione è più che semplice: l’età non consente, né richiede, un grande uso della comunicazione telefonica e via Internet, quindi il melafonino rischia di essere un ovvio strumento accessorio. Quello che invece colpisce i più giovani è il gaming e la musica, e le infinite possibilità garantite in tal senso da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e iTunes Store.

Perché, tuttavia, affidarsi a un device iOS anziché a una classica console portatile, come quelle prodotte da Nintendo o Sony che, con tutta probabilità, dispongono di giochi ben più avanzati di quelli disponibili sui terminali targati Mela? La survey non lo spiega chiaramente, ma si può azzardare un’ipotesi: i giochi su App Store sono altamente abbordabili. Molti titoli appassionanti e ben fatti sono gratuiti, altrettanti a pagamento rientrano in una fascia di prezzo che raramente supera i pochi spiccioli. Un dettaglio, questo, ideale per le ridottissime tasche di questa fascia d’età.

Infine, ottima è la performance di Apple anche per gli over 13: domina sempre iPad con il 24% delle richieste natalizie. Insomma, i prossimi freddi saranno particolarmente proficui per le tasche di Cupertino, mentre i concorrenti saranno costretti ad accelerare il passo dell’inseguimento.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti