A quanto pare l’arrivo di
La casa della Mela deve aver fatto una difficile operazione di adattamento per far funzionare Leopard su iPhone. Questo potrebbe essere la causa di alcune vulnerabilità nel sistema operativo, come ad esempio il bug, risolto tempestivamente, che permetteva di prendere il controllo di iPhone da una pagina Internet appositamente studiata.
Ma la falla non è stata l’unico pericolo riscontrato!
Negli scorsi giorni si è scoperto un primo malware vero e proprio per iPhone: un trojan.
Il malware, che al momento ha diffusione bassissima in Rete, sembra riuscire a infiltrarsi in iPhone camuffandosi da falso aggiornamento del firmware.
I danni al telefonino sono fortunatamente assai limitati, come
Pur essendo praticamente innocuo, il trojan rappresenta però un segnale preoccupante per i futuri possessori di iPhone, anche in Italia.