iPhone emette odori fruttati in Cina

In Cina, gli iPhone profumano di frutta quando collegati all'alimentazione: colpa di un solvente, che evaporerebbe con il calore.
In Cina, gli iPhone profumano di frutta quando collegati all'alimentazione: colpa di un solvente, che evaporerebbe con il calore.
iPhone emette odori fruttati in Cina

Nuova curiosità dal mondo iPhone, proveniente dalla Cina. Negli ultimi giorni, così come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

riportano, diversi utenti avrebbero notato degli strani odori provenienti dai loro melafonini, precisamente aroma di mela, ananas, pesca e altri frutti. Che sta succedendo agli iPhone orientali?

Sembrerebbe di primo acchito una bufala, ma lo strano fenomeno si è addirittura guadagnato un servizio su svariate televisioni nazionali. Il tutto è partito da un frequentatissimo forum di utenti Apple cinesi, dove si è notata una particolare “peculiarità” degli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in ricarica. Una volta collegati al connettore dock, i dispositivi emetterebbero fragranze fruttate dal foro per il jack delle cuffie.

Sono oltre 30.000 le risposte dei fan di Cupertino che confermano questo strano fenomeno che, tuttavia, pare avere una spiegazione pseudo-scientifica. Sembra, infatti, che i circuiti vengano puliti con particolari solventi prima di essere inseriti nel device. La ricarica, riscaldando proprio i circuiti, provoca l’evaporazione dei residui di solvente rimasti generando il profumo ai frutti. Ma vi è una nuova incognita sul caso che, questa volta, non ha trovato risposta nella scienza: perché le fragranze fruttate non vengono percepite in altre nazioni del mondo? Si tratta di un vero “effetto collaterale” della ricarica o, fatto questo forse più probabile, di una suggestione collettiva degli utenti finiti sul forum Web incriminato?

Una risposta plausibile, seppure ironica, sembra tuttavia provenire da TechCrunch:

«Un’altra reale possibilità è che la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

stia prendendo in giro il resto del mondo, soddisfatta dal sapere come ora milioni di utenti iPhone sparsi per tutto il globo stiano annusando i loro telefoni.»

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti