/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/04/ipad.jpg)
Il 3D non ha ancora trovato posto nel catalogo di dispositivi Apple, né per quanto riguarda la linea iOS di iPhone e iPad né per i computer Mac desktop o portatili. Eppure, la società di Cupertino ha negli ultimi anni depositato una lunga serie di brevetti riguardanti proprio le tre dimensioni, a dimostrazione di come questo ambito rientri tra gli interessi della mela morsicata. Un’ipotesi rafforzata oggi da un annuncio di lavoro comparso sulle pagine del sito ufficiale, che cerca personale da impiegare nella realizzazione di applicazioni 3D.
Apple è alla ricerca di un ingegnere software per iOS, specializzato in tecnologie 3D. Coloro che sottoporranno la propria candidatura dovranno essere in possesso di un titolo di studio inerente a questo campo, come matematica, fisica o programmazione, oltre che di esperienza nella modellazione 3D e nella fruizione di contenuti stereoscopici, nell’applicazione di texture e nella gestione di fotocamere in ambienti 3D.
Tutto sembra dunque puntare verso la realizzazione di iPhone o iPad (e perché no, magari anche iPod touch) equipaggiati con display 3D che non richiedono l’utilizzo di occhialini, come già visto per la console videoludica portatile
Non è da escludere nemmeno la possibilità che l’annuncio odierno sia destinato all’assunzione di personale da integrare nel progetto