/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/04/iphone3gs.jpg)
iPhone e iPad rappresentano senza ombra di dubbio un oggetto del desiderio per molti potenziali acquirenti, giovani in particolare. È proprio a questa fascia d’età che sono dedicate alcune delle più interessanti funzionalità e applicazioni dei dispositivi iOS, troppo spesso però non alla portata della disponibilità economica di chi ancora non ha un lavoro. Per questo motivo, come evidenziato da una recente ricerca condotta da Piper Jaffray, la possibilità di acquistare uno smartphone o un tablet Apple non di ultima generazione a un prezzo accessibile rappresenta per la mela morsicata una ghiotta opportunità di estendere ulteriormente il proprio bacino d’utenza.
Le statistiche rilevate, e riportate nel dettaglio all’interno della tabella visibile di seguito, fanno riferimento alle dichiarazioni rilasciate da 5.600 studenti della high school americana, l’equivalente delle nostre scuole superiori. Ne emerge un quadro piuttosto chiaro: i teenager vogliono acquistare un dispositivo iOS, ma senza spendere cifre al di fuori della loro portata. Per questo volgono la loro attenzione ai modelli del passato, come l’
La percentuale di giovani che ha espresso l’intenzione di comprare uno smartphone Apple nei prossimi sei mesi è salita dal 38% dell’autunno scorso al 40% di oggi, mentre focalizzando l’attenzione sul settore tablet si registra la tendenza opposta, con il 22% dei potenziali acquirenti rilevati a fine 2011 scesi attualmente al 19%. Tra questi, comunque, prevale il desiderio di possedere un
Infine, il 53% di chi possiede un iPad ha anche un iPhone e ritiene importante l’interoperabilità dei due dispositivi, all’interno dell’ecosistema di funzionalità e servizi messo a disposizione da Apple.