Il Kit di Sviluppo per iPhone (in versione preliminare) ha raggiunto quota
Già da qualche giorno, infatti, molti (probabilmente la grande maggioranza) di coloro che hanno provato ad iscriversi al programma di Sviluppo, hanno già ricevuto un rifiuto da parte di Cupertino; questa è la risposta (pubblicata da diversi siti) data agli "sfortunati" volenterosi:
Dear Registered iPhone Developer, thank you for expressing interest in the iPhone Developer Program. We have received your enrollment request. At this time, the iPhone Developer Program is available to a limited number of developers and we plan to expand the program during the course of the beta period. We will contact you again regarding your enrollment status at the appropriate time. Thank you for applying. Best regards, iPhone Developer Program.
Ovvero:
Caro sviluppatore registrato dell’iPhone, grazie per averci espresso il tuo interesse nel Programma di Sviluppo per iPhone. Abbiamo ricevuto la tua richiesta di partecipazione. Al momento il programma di sviluppo dell’iPhone è disponibile ad un numero limitato di sviluppatori ed abbiamo pianificato di estenderlo durante il periodo di beta testing. Ti contatteremo quando i tempi saranno più maturi e ti faremo sapere a che punto è la tua richiesta. Grazie per esserti registrato. Cordiali saluti, iPhone Developer Program.
Ricordiamo che, sebbene Apple avesse deciso di rendere disponibile un
E così è stato. In realtà il così rapido esaurimento dei posti disponibili, fa pensare ad una ben precisa strategia, da parte di Apple, che mira ad ammettere al programma di sviluppo, almeno nella prima fase, solo le grandi software house o comunque soggetti nei quali Apple ripone estrema fiducia.
Questo è in qualche modo comprensibile se ci si pone dalla parte di Apple: mentre l’
Secondo voi invece è giusto il comportamento adottato da Apple?