iPhone Asterisk: il centralino nel telefono!

iPhone Asterisk: il centralino nel telefono!

Si, avete letto bene: un telefono, tanto chiacchierato, l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che può contenere al suo interno un centralino.
L’idea è venuta a Matthew Gamble, programmatore esperto e appassionato di VoIP, che da qualche tempo sta portando avanti il progetto iPhone Asterisk.
L’idea, come spiega Gamble nel suo Blog, gli è venuta in mente per “giocare” con alcuni tool di cross compiling per iPhone ed avendo già lavorato con la community di sviluppatori di Asterisk, gli è parso naturale cimentarsi nella cross-compilazione del software PBX open source più conosciuto al mondo.
Ma al di là del gioco, l’idea che sta alla base del progetto di Gamble è quella di sfruttare un dispositivo ad alta portabilità, come un telefono, e che inoltre dispone di 8 Gb di memoria e connessione USB per installare un centralino software. Da usare ad esempio per alcune demo o per dipendenti di una società in trasferta.

Il progetto è quanto mai singolare e certo si può opinare sulla effettiva utilità. Tuttavia un dato certo lo rivela: gli orizzonti della tecnologia VoIP non sono stati ancora ben definiti.
Sul sito del progetto è possibile scaricare i sorgenti della versione di test e le istruzioni su come installare Asterisk su iPhone.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti