/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/07/news_dc4a61739d4afbdf.jpg)
A una settimana esatta dall’atteso arrivo dell’iPhone 3G anche in Italia, emergono nuovi interessanti dettagli sulle offerte commerciali predisposte dai gestori telefonici per ottenere lo smartphone di Apple. Dopo le
Come nel caso di Tim, anche Vodafone ha preparato diverse opzioni per assecondare le diverse esigenze della sua clientela. Il piano tariffario "Facile Large" permette di ottenere un iPhone al prezzo di 49 Euro (8 Gb) o di 119 Euro (16 Gb) con un contributo mensile pari a 99 Euro che comprende 900 minuti di chiamate verso tutti i numeri nazionali e 900 SMS nonché 600 Mb di traffico dati per la rete 3G. L’opzione "Special Edition" consente di ottenere un iPhone al prezzo di 99 Euro (8 Gb) o di 169 Euro (16 Gb) con un abbonamento mensile pari a 79 Euro che comprende chiamate senza limiti verso i numeri Vodafone e 250 minuti verso gli altri gestori, SMS senza limiti verso le utenze della società e 250 per gli altri carrier, il traffico dati su rete 3G compreso è di 600 Mb.

L’offerta "Facile Medium" permette di acquistare un iPhone al prezzo di 199 Euro (8 Gb) o di 269 Euro (16 Gb) con un contributo mensile pari a 59 Euro che comprende 400 minuti di chiamate verso tutti i gestori e 400 SMS, nonché 600 Mb di traffico su rete 3G inclusi. Superata la soglia mensile di Mb consentiti dalle offerte, si passa al regime "a consumo" che prevede l’esborso di 3 Euro per ogni 150 Mb di traffico dati aggiuntivi.

Anche le opzioni voce e SMS prevedono un costo aggiuntivo una volta superata la soglia consentita dai diversi abbonamenti. Nel caso del traffico vocale, la tariffazione diventa pari a 19 centesimi al minuto, mentre gli SMS nazionali oltre la soglia prevista dai piani tariffari costeranno 15 centesimi. Le diverse tipologie di abbonamento potranno essere attivate presso i punti vendita di Vodafone. I

Infine, per i clienti dell’area Business, Vodafone ha approntato un
Salvo cambiamenti dell’ultimo minuto, le offerte dei due gestori telefonici esclusivisti per l’iPhone sembrano essere dunque completamente delineate. Lo smartphone di Apple sarà in vendita a partire dal prossimo 11 luglio, data prevista per il suo primo lancio internazionale.