Con dei risultati per il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sopra le aspettative di guadagno, ma con una nuova riduzione delle vendite per l’universo iPhone, sono diversi i quesiti aperti per la futura generazione degli smartphone targati mela morsicata. Le indiscrezioni dall’Asia da mesi confermano pochi aggiornamenti di sorta per l’imminente linea degli
iPhone 7, un fattore che potrebbe risultare un deterrente all’aggiornamento per chi già possiede iPhone 6 e iPhone 6S. Eppure, almeno in termini programmatici,
Tim Cook rimane ottimista per l’autunno.
A margine della conference call per la presentazione dei dati del quarto fiscale, infatti, è stato chiesto al CEO di commentare l’autunno in arrivo per Apple, considerando come i rumor in circolazione smentiscano upgrade sostanziali che possano stimolare il passaggio dagli attuali smartphone a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Pur non rivelando nulla sul futuro dell’azienda, Tim Cook ha così commentato:
Non voglio parlare di nuovi telefoni non ancora annunciati. Detto questo, quel che abbiamo visto – nel passato e nel presente – è come il tasso di aggiornamento per iPhone 6S sia simile a quello di iPhone 5S. […] Per iPhone 6 il tasso si è mostrato significativamente più elevato e questo ha probabilmente accelerato gli upgrade che si sarebbero dovuti compiere quest’anno. Vedremo quel che riserverà il futuro, ma sono molto ottimista perché vedo molti segni che sono positivi.
In particolare, Cook nota come la base d’installazione continui a crescere, così come anche il tasso degli switcher da altre piattaforme. Inoltre, anche l’interesse suscitato dalle anteprime di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
potrebbe essere in grado di attirare nuovi consumatori. E per il futuro, sebbene non propriamente prossimo, Cook vede una maggiore compenetrazione del sistema smartphone con quello dell’
intelligenza artificiale, poiché il dispositivo diventa di giorno in giorno sempre più essenziale per la vita delle persone. Il destinatario di piccole rivoluzioni potrebbe essere Siri, almeno come si potrebbe dedurre per via indiretta, l’assistente vocale pronta a diventare via via sempre più intelligente nelle prossime versioni di iOS.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.