La pubblicazione di rumor sui futuri iPhone 7 è entrata, in modo abbastanza ufficiale, nella sua fase più calda. Non passa giorno, infatti, che dai social network cinesi non giunga un’indiscrezione sul conto dei nuovi device, non attesi per la presentazione prima del prossimo settembre. Oggi è il turno degli stampi industriali usati per forgiare la scocca in alluminio anodizzato, delle immagini che confermerebbero gran parte delle notizie emerse negli scorsi giorni.
Gli scatti relativi agli stampi industriali di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e iPhone 7 Plus sono stati pubblicati sul sito cinese Baidu, per poi essere rilanciati da HDBlog. Accanto a questi, anche alcune immagini relative a
nuovi schemi di design, molto simili a quelli già pubblicati nelle scorse settimane. Sebbene l’autenticità degli oggetti e dei documenti mostrati non possa essere al momento confermata, l’affinità con rumor già emersi non fa altro che aumentarne l’affidabilità.
Gli stampi in questione, secondo le fonti asiatiche, sarebbero impiegati nella fase finale di creazione della scocca, con il processo di satinatura e rifinitura dell’alluminio. Come è facile notare, le dimensioni sia di iPhone 7 che di iPhone 7 Plus rimangono sostanzialmente invariate rispetto alla generazione precedente, tuttavia si assiste alla conferma di tante notizie ormai già largamente dibattute. In particolare sulla
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, dalle dimensioni ben più generose in relazione a quella installata su iPhone 6S, sempre protuberante rispetto alla scocca. Inoltre, per la versione da 5,5 forse chiamata
iPhone Pro, gli stampi mostrano una fessura ovale e allungata, forse indice della presenza di una doppia fotocamera con tecnologia LinX.
[embed_twitter]https://twitter.com/iMore_Headlines/status/734860487448371200[/embed_twitter]
Stampi e schemi di design non mostrano, invece, la tanto vociferata porta
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, anche perché forse gli usi non sono così immediati sullo smartphone rispetto alla linea iPad Pro. Gli elementi pubblicati in giornata, inoltre, non confermano né smentiscono l’eliminazione del
jack delle cuffie da 3,5 millimetri, nonché la presenza di ben quattro speaker. Non resta che attendere, di conseguenza, le prossime indiscrezioni dall’Oriente.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.