/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/05/iphone_jeans.jpg)
L’universo delle indiscrezioni sui futuri iPhone 7 è ormai in fermento: notizie e leak appaiono ormai a livello quotidiano sui portali asiatici, sebbene le novità pare siano davvero ridotte rispetto alla precedente edizione degli smartphone. Dei nuovi scatti pubblicati nelle ultime ore confermano quanto già ipotizzato nelle scorse settimane: i futuri dispositivi targati mela morsicata potranno contare su una coppia di speaker simmetrici, ma non del jack da 3,5 millimetri per le cuffie. Una decisione, quest’ultima, che sembra già scontentare i tanti appassionati della mela morsicata.
Le immagini sono state pubblicate dal portale francese NoWhereElse, un sito solitamente molto affidabile in fatto di rumor relativi all’azienda di Cupertino. La testata ha reso note delle immagini di una scocca oro di
, probabilmente nella versione da 4,7 pollici, racchiusa in una custodia trasparente di plastica o di silicone. Diversi i dettagli che saltano immediatamente all’occhio, sebbene il form factor sia molto simile a quello del precedente iPhone 6S.
Oltre alle nuove barre per la suddivisione delle antenne, queste posizionate più verso le estremità superiore e inferiore della scocca, l’area connettori è stata rivoluzionata. Apple ha infatti deciso di inserire una coppia di speaker, per garantire una riproduzione stereo del suono, con dei fori simmetrici rispetto al connettore Lightning centrale. Questo design, tuttavia, pare abbia comportato l’eliminazione del tradizionale
da 3,5 millimetri, per un dirottamento del segnale sonoro sulla già citata porta Lightning. Sul retro, invece, un’area dedicata a una singola fotocamera protuberante, accompagnata da un microfono e dal flash LED. Bisogna sottolineare, tuttavia, come l’attesa feature del doppio obiettivo sarà probabilmente inclusa solo su iPhone 7 Plus o, in alternativa, su
.
[embed_twitter]https://twitter.com/stagueve/status/746734013373624320[/embed_twitter]
La possibile eliminazione del jack per le cuffie ha generato fitte polemiche fra gli utenti, tanto che già sono apparse in Rete delle
per convincere Cupertino a cambiare idea. La produzione, tuttavia, sembra ormai essere entrata nel vivo e una retromarcia non appare più come una via perseguibile.