/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/03/iphone_6_sole.jpg)
A pochi giorni dal possibile lancio dei nuovi smartphone targati mela morsicata, di cui Apple non ha al momento inoltrato gli inviti ufficiali, continuano a moltiplicarsi le indiscrezioni in rete relative ai rinnovati dispositivi. E, come ormai diversi anni a questa parte, a fine agosto emergono indiscrezioni su possibili ritardi in fase di produzione, tali da ridurre la disponibilità dei device nella fase immediatamente successiva al lancio. Così pare essere anche per iPhone 7, come spiegato dalle fonti giapponesi di Nikkei.
Sebbene non giungano conferme ufficiali dalle parti di Cupertino, la testata asiatica riferisce come i nuovi
I ritardi potrebbero essere del tutto rilevanti, almeno secondo quanto spiegato da Jeff Pu, analista di Yuanta Investment Consulting. Secondo ricerche indipendenti, infatti, nel mese di settembre Apple potrebbe essere costretta a produrre ben 10 milioni di device in meno rispetto agli
Così come già accennato, le indiscrezioni su possibili ritardi di produzione per la linea iPhone si susseguono ormai a cadenza annuale, come tradizione ormai consolidata nella fase antecedente al lancio dei dispositivi. Davvero di rado, tuttavia, sembrano essersi poi verificate le previsioni degli analisti. Lo stesso, ad esempio, è accaduto lo scorso anno con iPhone 6S, un device che non ha però visto sostanziali ritardi di magazzino, se non quelli fisiologici, nella sua prima fase di distribuzione.
iPhone 7 potrebbe essere presentato il 6 o il 7 settembre, anche se Cupertino non ha, almeno al momento, confermato l’evento. L’arrivo nei negozi, nei primi paesi compresi dall’immediata distribuzione, dovrebbe avvenire entro il 16 settembre.