Non si ferma la macchina dei rumor relativa ai futuri iPhone 7. Nelle ultime settimane, infatti, le pubblicazioni sono divenute particolarmente intense, anche data la solita fuoriuscita di dettagli dai distretti produttivi asiatici. E così, dopo le immagini della
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
nonché degli
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, emergono online le prime
pellicole per la protezione dello schermo del dispositivo. Un elemento che, per quanto poco prioritario, è in grado di confermare gran parte delle notizie già emerse sul conto della grandezza del device.
Quella di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
potrebbe essere una generazione di smartphone che, pur garantendo grandi miglioramenti hardware rispetto ai predecessori, non vedrà grandi cambiamenti sul fronte del
design. È già noto come le dimensioni saranno praticamente sovrapponibili a quelle di iPhone 6S, con qualche differenza sulla scocca in relazione alle barre di divisione del segnale delle antenne. A quanto pare, anche
lo schermo non vedrà sostanziali novità, così come confermano le prime pellicole disponibili.
Pubblicata da Pocket-lint, lo scatto sugli screen-protector dimostra come iPhone 7 vedrà in dotazione uno schermo molto simile a quello di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, con una superficie frontale praticamente invariata. L’unica novità è relativa a un
foro aggiuntivo in prossimità del microfono, forse per un nuovo sistema di riduzione del rumore ambientale durante la chiamata. Le pellicole in questione sarebbero state mostrate durante il recente "Computers Unlimited Exposed", un evento tecnologico in quel di Londra.
[embed_twitter]https://twitter.com/cultofmac/status/735407585679941632[/embed_twitter]
Nel mentre, sembrano rimane confermate le indiscrezioni emerse negli ultimi giorni. Saranno probabilmente tre gli esemplari di iPhone 7 presentati al pubblico: i classici da 4.7 e 5.5 pollici, a cui si aggiungerà un modello sempre da 5.5 pollici, chiamato però iPhone Pro. Quest’ultimo device vedrà probabilmente l’introduzione di una doppia fotocamera basata sulla tecnologia LinX, ma pare non sarà dotato di Smart Connector così come avviene per iPad Pro. Abbastanza assodata, invece, potrebbe essere l’eliminazione del
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
per favorire un passaggio del segnale audio sulla porta Lightning.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.