La nuova linea degli iPhone 7 non vedrà la luce prima del prossimo settembre, ma già da diverse settimane si susseguono le più disparate indiscrezioni. Alcune non del tutto entusiasmanti per gli utenti, poiché pare che il dispositivo non vedrà
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
rispetto alla precedente generazione degli iPhone 6S. Una novità sembra essere però confermata da un
nuovo leak: quello relativo a una
fotocamera posteriore decisamente più generosa di diametro.
Le immagini odierne provengono dalla catena produttiva asiatica connessa a Cupertino, così come spesso accade. Riprese dal sito francese NoWhereElse, le fotografie mostrano la scocca di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e iPhone 7 Plus, componenti che mostrano
alloggiamenti per la fotocamera decisamente più grandi. Una possibilità, quest’ultima, che potrebbe essere relativa a un CMOS più grande e, di conseguenza, maggiormente sensibile alla luce e alla compliance del colore.
Lo primo scatto riguarda un device da 4,7 pollici, con in evidenza le nuove barre per la suddivisione delle antenne, queste ultime posizionate più verso l’estremità del dispositivo. La fotocamera rimane protuberante, così come iPhone 6S, ma sembra disporre di un diametro decisamente più generoso. Oltre alla fotocamera, non sembrano esservi modifiche per il microfono posteriore e per il flash LED. La seconda immagine, invece, è inerente a un modello da 5.5 pollici: data la forma ovale e allungata dell’alloggiamento della fotocamera, sembra essere confermata la possibilità di un doppio obiettivo con tecnologia Linx.
[embed_twitter]https://twitter.com/stagueve/status/746600794976305152[/embed_twitter]
Nel mentre, sempre dalla Cina giungono nuovi dettagli sul dispositivo, in particolare sulla tanto discussa assenza del
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
per le cuffie. Secondo quando diramato da Rock Fix, una società specializzata in riparazioni per dispositivi mobile, la classica entrata audio potrebbe sopravvivere nelle versioni da 4,7 pollici di iPhone 7, mentre quelle dallo schermo più grande dirotteranno invece il segnale sulla porta Lightning. Questi device, in ogni caso, dovrebbero essere distribuiti con un apposito adattatore già in dotazione. Non resta quindi che attendere il prossimo settembre, per scoprire quali siano davvero i piani del gruppo californiano.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.