Le indiscrezioni su iPhone 6, il nuovo melafonino che Apple potrebbe presentare a settembre, si fanno di giorno in giorno più insistenti. E dopo gli schemi di design pubblicati qualche settimana in Giappone, arrivano dalla Cina delle elaborazioni CAD della scocca del nuovo iDevice. Anche quest’anno, di conseguenza, Cupertino non sembra poter far molto per contrastare l’universo tanto osteggiato dei leak orientali.
Le immagini sono state pubblicate ieri sul social network cinese Weibo, ma al momento non è possibile verificarne l’autenticità. Due gli scatti principali trapelati: nel primo gli schemi della scocca inferiore di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, nel secondo un’elaborazione software degli stessi, ripresa in bassa risoluzione con la fotocamera di un dispositivo mobile. Non è però tutto, perché sullo stesso social network dopo poche ore sono apparse addirittura le
fotografie degli stampi che sarebbero in uso nelle aziende cinesi per produrre lo smartphone.

Stampi di iPhone 6
I materiali resi pubblici, probabilmente provenienti da Foxconn, non lascerebbero troppo spazio a nuove rivelazioni rispetto a quanto già detto negli scorsi giorni. Il nuovo iPhone 6 potrebbe essere disponibile in
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, una da 4,7 e l’altra da 5,5 pollici, e il dispositivo potrebbe essere incredibilmente sottile: solo 7 millimetri. Le forme, lievemente più arrotondate in confronto all’attuale
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, vedranno una scocca avvolgente per ospitare uno schermo quasi edge-to-edge, mentre sul retro sarà presente una lieve protuberanza per alloggiare correttamente il modulo della fotocamera.

Schemi di iPhone 6
Non è dato sapere, però, se gli scatti in questione riguardino la versione finale del melafonino oppure un semplice prototipo. Nel mese di marzo, ad esempio, simili fotografie rese di dominio pubblico da fonti anonime cinesi hanno mostrato un device sostanzialmente diverso. Sebbene le forme arrotondate parrebbero essere confermate, quella
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha visto l’inclusione di una particolare – e scarsamente rifinita – cornice in contrasto con la scocca, una sorta di bumper direttamente integrato nel melafonino. Non è da escludersi, perciò, che Apple stia commissionando la produzione di molteplici esemplari di prova, forse mai destinati all’effettiva commercializzazione.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.