iPhone 6: un prototipo su eBay a un prezzo record

Un rarissimo, presunto prototipo dell'iPhone 6 appare su eBay con un'asta che supera i 100 mila dollari: non è più disponibile, forse per colpa di Apple.
Un rarissimo, presunto prototipo dell'iPhone 6 appare su eBay con un'asta che supera i 100 mila dollari: non è più disponibile, forse per colpa di Apple.
iPhone 6: un prototipo su eBay a un prezzo record

Un presunto prototipo dell’iPhone 6 di Apple è stato oggetto di un’asta su eBay che ha ricevuto diverse offerte record, superando i 100 mila dollari. Adesso l’oggetto è stato rimosso poiché «non più disponibile» ma il caso è piuttosto curioso.

Come indicato nell’asta sul noto portale eBay, il prototipo dell’iPhone 6 da 64GB è solo un dispositivo di prova in quanto si troverebbe in modalità sviluppatore; non ha un numero di modello ed esegue una suite di applicazioni per developer piuttosto che la nuova piattaforma iOS 8, pertanto è molto differente da un’unità del melafonino destinata al pubblico.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

iPhone 6, il presunto prototipo

Non è chiaro se si tratti di un prototipo reale (e indubbiamente raro, se così fosse), ma l’utente eBay kimberlyk1018 insiste della sua autenticità. A volte in effetti i prototipi possono circolare fuori da un’azienda ma possono essere ricondotti al loro proprietario originale. «Apple non permette tali telefoni al di fuori del proprio controllo ma mi è stato accidentalmente inviato al momento del rinnovo del mio contratto», ha scritto l’attuale proprietario direttamente nella pagina eBay. «Come potete vedere dalle foto, iOS 8 non è stato installato su questo dispositivo, ma è in vera modalità sviluppatore».

Secondo Cult of Mac, il proprietario – di nome Alex – avrebbe ricevuto il prototipo da Verizon, che lo avrebbe inviato per errore dopo un rinnovo del contratto stipulato. Dopo l’unboxing, il ragazzo avrebbe scoperto che l’iPhone 6 eseguirebbe quella che sembra essere una versione di SwitchBoard, una piattaforma che Apple utilizza per testare internamente gli hardware e i software.

L’asta ha raggiunto e superato i 100.000 dollari ma nelle scorse ore è stata terminata: la motivazione non è nota, ma in passato Apple ha bloccato aste simili poiché infatti accedere al software per i test interni potrebbe rivelare segreti commerciali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti