/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/02/iphone_6_plus.jpg)
iPhone 6 Plus consuma più traffico dati di qualsiasi altro smartphone targato mela morsicata. È quanto emerge da un report della società d’analisi Citrix, dove appare evidente come al crescere delle dimensioni dello schermo, aumenti anche la banda utilizzata. Non si tratterebbe, tuttavia, di una questione semplicemente legata all’hardware, quanto alle abitudini di utilizzo dei possessori.
Citrix, in occasione dell’annuale Mobile Analytics Report, ha analizzato le abitudini degli utenti in tutto il mondo, per comprendere quale traffico dati venga generato da ogni modello di iPhone dal 3GS agli attuali iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Emerge con una certa chiarezza come la nuova versione da 5.5 pollici consumi un monte dati doppio rispetto alla comparte da 4.7, un valore di ben 10 volte superiore all’ormai vetusto iPhone 3GS. Di primo acchito, si potrebbe pensare che l’aumentata dimensione dei display porti fisiologicamente a un consumo maggiore, ma la relazione sottenderebbe ben altre motivazioni. La più importante, il fatto che iPhone 6 Plus stia cannibalizzando l’universo dei tablet.
Secondo la società d’analisi, infatti, gli utenti che hanno optato per un iPhone 6 Plus utilizzano il telefono alla stregua di un tablet, sfruttando applicazioni che ben si sposano sul suo grande schermo. I possessori del più grande fra gli iPhone, infatti, si lanciano con più frequenza nella fruizione di media musicali e cinematografici, generando così un volume molto importante di dati. Allo stesso modo, anche la visione e la condivisione fotografica sembra avere un certo impatto su banda e traffico. Naturalmente, le rilevazioni fanno riferimento alle reti 3G e 4G, poiché il ricorso al WiFi non pesa per ovvi motivi su abbonamenti e piani mensili.
Andando oltre all’universo degli smartphone di