iPhone 6: online anche le batterie

Non vedono freno i leak orientali su iPhone 6: dopo schemi CAD, stampi della scocca e immagini del pannello frontale, è ora il turno delle batterie.
Non vedono freno i leak orientali su iPhone 6: dopo schemi CAD, stampi della scocca e immagini del pannello frontale, è ora il turno delle batterie.
iPhone 6: online anche le batterie

La stagione dei leak cinesi entra nel vivo: in meno di 48 ore dagli impianti asiatici, sempre che le fotografie in questione vengano confermate, sono apparsi gli scatti della schematica CAD del futuro iPhone 6, gli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del display. E come se non bastasse, da qualche ora sono disponibili anche le batterie. La tipica segretezza di Apple rischia di essere un vero e proprio colabrodo per questa tornata di rumor.

È il sito d’Oltralpe NoWhereElse, sempre attivo sul fronte delle indiscrezioni targate mela morsicata, a lanciare la notizia: anche le batterie di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sarebbero state finalmente svelate. Un totale di cinque esemplari, adagiati sugli alloggiamenti in fase di produzione. Il tutto ovviamente in una fotografia di bassa qualità, così come da leak che si rispetti.

Sebbene dagli scatti non emerga nulla di particolarmente differente rispetto alle componenti oggi presenti su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, pare che i collegamenti delle batterie siano sui lati delle stesse. Una modifica, questa, che potrebbe suggerire una nuova estetica del melafonino, probabilmente disponibile delle due dimensioni da 4,7 e 5,5 pollici.

Batterie di iPhone 6

Batterie di iPhone 6

Vi è però un dato interessante da sottolineare: Apple quest’anno, e proprio con iPhone 6, dovrebbe aver inaugurato delle linee di produzione proprie per le batterie. Se così fosse, gli esemplari mostrati non proverrebbero dai soliti partner, quali Foxconn, ma da fonti interne.

Altro sulle componenti non è dato sapere, ma è certamente singolare notare come iPhone 6 si stia pian piano componendo, in una sorta di puzzle a uso e consumo degli appassionati. Dagli schemi giapponesi passando per il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, dalle forme in acciaio per la stampa della scocca al pannello frontale del device, dalle elaborazioni CAD agli scatti delle batterie: non resta altro che assemblare, almeno virtualmente, lo smartphone. O, in alternativa, attendere pazientemente la fine della stagione calda, quando iPhone 6 verrà finalmente presentato al pubblico: il lancio è infatti previsto per le settimane centrali di settembre.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti