iPhone 6 e display da 4,8 pollici: prime conferme

Arrivano le prime conferme su un iPhone 6 dal grande schermo: Apple sarebbe interessata ai 4,8 e ai 5,1 pollici per il futuro melafonino.
Arrivano le prime conferme su un iPhone 6 dal grande schermo: Apple sarebbe interessata ai 4,8 e ai 5,1 pollici per il futuro melafonino.
iPhone 6 e display da 4,8 pollici: prime conferme

Si fanno di giorno in giorno più insistenti le notizie sul rilascio di un iPhone 6 dal grande schermo, nonostante

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sia stato lanciato da poco meno di un mese e per il nuovo melafonino bisognerà probabilmente attendere un intero anno. La macchina dei rumor tuttavia non si ferma ed ecco servita la nuova rivelazione: il prossimo iPhone sarà da 4,8 pollici.

L’indiscrezione proviene dal portale BGR e si basa sia sulle previsioni degli analisti che su alcune informazioni fatte trapelare da Display Search. Nel primo caso, pare che società come Piper Jaffray stiano puntando su un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dalle grandi dimensioni, perché questo modello permetterebbe ad Apple di recuperare fette ingenti di marketshare su Android, oltre a un sensibile incremento dei guadagni. Così sostiene Peter Misek:

«Crediamo ora che Apple potrà avere margini più ampi lanciando un iPhone 6 da 4,8 pollici. Stimiamo che oltre il 50% delle distribuzioni di smartphone sia superiore ai 4 pollici, un simile iPhone 6 catalizzerà un enorme ciclo di aggiornamenti.

La seconda, quella di Display Search, svela invece i primi test di Cupertino sulle grandi dimensioni, tanto che iPhone 6 rischia di essere un phablet. A quanto sembra, l’azienda starebbe “giocando” – così è definita la fase attuale, addirittura antecedente ai test preliminari – con due risoluzioni. La prima da 4,7 pollici da 1,280×720 pixel, la seconda da 5,7 con risoluzione Full HD, quindi 1920×1080 pixel.

Le strategie reali di Apple nessuno le può ovviamente conoscere, anche perché la storia del marchio ha insegnato come gran parte dei prototipi prodotti non raggiungono la fase finale di distribuzione al pubblico. In una logica di profitti e di mercato, però, avrebbe certamente senso per la Mela cavalcare l’ondata dei display generosi, ormai richiesti dall’utenza di tutto il mondo. La concorrenza Android ha già abbandonato da tempo i 4 pollici per adottare soluzioni maggiori e – si pensi a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

– i phablet sembrano essere il futuro. Ma la vera domanda è: Cupertino si lascerà davvero sedurre da questo orientamento?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti