iPhone 5S: la scheda logica appare online

iPhone 5S, appare online l'immagine della scheda logica, praticamente identica a quella della versione precedente: non ci saranno modifiche di design.
iPhone 5S, appare online l'immagine della scheda logica, praticamente identica a quella della versione precedente: non ci saranno modifiche di design.
iPhone 5S: la scheda logica appare online

iPhone 5S – sempre che sia questo il nome voluto da Apple per la nuova generazione del melafonino – non verrà presentato prima dell’autunno. Nel frattempo, però, iniziano a comparire in Rete le prime immagini dello smartphone, o meglio delle sue componenti. Dopo la presunta scocca e l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, è il turno della scheda logica.

È il portale giapponese Macotakara, fonte solitamente affidabile sul mondo della mela morsicata, a pubblicare l’immagine. Dal punto di vista meramente tecnico, non sembrano esserci grandi differenze con la versione attualmente in vendita: la grandezza della scheda è identica – non vi saranno quindi modifiche di design – mentre cambia solo la disposizione dello spazio per le viti. Nello scatto non è però presente il processore, quest’ultimo probabilmente un A7.

Il circuito, proveniente dai soliti distretti produttivi asiatici, sembrerebbe quindi confermare tutti i rumor emersi fino a oggi su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: l’estetica sarà identica a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, a modificarsi saranno le caratteristiche tecniche. Oltre al processore migliorato, aumenterà la RAM disponibile per il sistema, verranno introdotte fotocamere di maggiore risoluzione fino a 12 megapixel e, con tutta probabilità, il tasto home verrà integrato un lettore di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

E proprio sul processore A7 vi è un piccolo mistero: non è ancora dato sapere se il SoC sarà prodotto dalla tradizionale Samsung o dal TSMC, l’azienda di Taiwan che Apple avrebbe scelto per rimpiazzare l’attuale rivale sudcoreano. Qualora le indiscrezioni dovessero essere confermate, indipendentemente dal produttore, il SoC dovrebbe però essere a 28 nanometri anziché i 32 attuali. Oltre a ridurre lo spazio necessario alla sua istallazione, una simile soluzione garantirà un minore consumo energetico a parità di performance o a potenza superiore. L’effetto diretto principale dovrebbe durarsi sulla durata della batteria.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dovrebbe vedere il suo lancio a settembre, in un evento dedicato unicamente ai melafonini. Il plurale sembrerebbe essere d’obbligo, perché oltre a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

la Mela potrebbe decidere di lanciare un iPhone low cost, uno smartphone di fascia media pensato per rimanere sotto la soglia dei 300 dollari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti