iPhone 5S: il tasto Home e il rendering realistico

Appare online la prima immagine della confezione di iPhone 5S, a cui si aggiunge un rendering iper-realistico del nuovo tasto Home.
Appare online la prima immagine della confezione di iPhone 5S, a cui si aggiunge un rendering iper-realistico del nuovo tasto Home.
iPhone 5S: il tasto Home e il rendering realistico

Mancano poche ore per conoscere le qualità di iPhone 5S, il nuovo smartphone di alta fascia che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sta per proporre al grande pubblico. A una giornata dal lancio, appare in Canada la prima immagine della confezione di un esemplare nero, a cui si aggiungono dei rendering davvero realistici. La grande novità è tutta nel tasto Home, di fattura differente probabilmente per ospitare il lettore di impronte digitali.

A pubblicare le immagini della confezione di iPhone 5S è iPhoneInCanada, sebbene l’autenticità dello scatto non sia stata ancora confermata. A differenza di iPhone 5C, iPhone 5S presenterà la solita confezione in cartone raffinato, a cui si aggiunge l’illustrazione di un melafonino nero con wallpaper abbinato. Lo stesso è avvenuto con lo smartphone di fascia media: i materiali promozionali di iPhone 5C vedono dispositivi con sfondi dello stesso colore della scocca.

Grande interesse, però, è suscitato dal tasto Home, evidentemente diverso dalle precedenti edizioni del melafonino. A giudicare dalla scatola, il pulsante sembrerebbe essere più grande e, fatto questo ben più importante, circondando da un anello semi-trasparente. Giudicare a cosa serva è ancora prematuro, ma potrebbe essere sia il tanto vociferato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che un LED di notifica per chiamate o SMS, come già largamente in uso nel mondo Android.

iPhone 5S, la confezione

Contestualmente a questo leak, e proprio sulla base delle immagini della confezione, il designer Martin Hajek ha elaborato un rendering iper-realistico del dispositivo. Non bisogna affatto sottovalutare queste elaborazioni grafiche, perché proprio Hajek si è rivelato altamente predittivo di iPhone 5C e, con tutta probabilità, così sarà anche per iPhone 5S. Il designer, infatti, è riuscito a pubblicare con diverse settimane d’anticipo il rendering del melafonino di fascia media, poi rivelatosi identico alla versione che effettivamente verrà messa in commercio.

iPhone 5S è lo smartphone top di gamma successore di iPhone 5. Esteticamente identico alla versione attualmente in vendita, è probabile si caratterizzi per una fotocamera da 12 megapixel con doppio flash LED, un processore della famiglia A7 e 2 GB di RAM.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti