iPhone 5S e iPhone low cost: online il design

Emergono online gli schemi del design di iPhone 5S e di iPhone Low Cost, quest'ultimo chiamato iPhone Light oppure iPhone Lite: le immagini.
Emergono online gli schemi del design di iPhone 5S e di iPhone Low Cost, quest'ultimo chiamato iPhone Light oppure iPhone Lite: le immagini.
iPhone 5S e iPhone low cost: online il design

iPhone 5S e iPhone low cost potrebbero non essere più un segreto: sono apparse online le bozze dei loro design, trapelate anzitempo dai costruttori di custodie. Mentre

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

manterrà l’aspetto dell’attuale versione in commercio, per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

vi sono gustosissime novità. A partire dal nome: iPhone Light o iPhone Lite.

È AppleInsider a pubblicare le immagini, sulla base di alcuni leak di non meglio definiti produttori asiatici. I due device condivideranno la stessa lunghezza, ma a cambiare sarà la forma e la profondità. Su iPhone 5S non vale molto la pena soffermarsi – è identico a iPhone 5 – quindi l’analisi verterà quasi esclusivamente su iPhone Low Cost.

Si parta dalla forma: pur disponendo dello stesso display da 4 pollici, iPhone Light vedrà angoli più arrotondati e una profondità decisamente maggiore – 8.50 millimetri contro i 7.70 di iPhone 5S. Come possibile apprendere dal design dell’area dei connettori, la differenza sarà sostanziale: si prenda, ad esempio, come riferimento il jack per le cuffie. Inoltre, iPhone Light pare essere dotato di una cornice – una sorta di bumper integrato – assente invece sul modello top di gamma. Il materiale costruttivo dovrebbe essere infine il policarbonato, utilizzato da Apple in diverse colorazioni.

Connettori di iPhone Light

Connettori di iPhone Light

Per quanto riguarda il comparto hardware, è difficile fare predizioni da questi schemi. La versione low cost vedrà, ad esempio, l’installazione di un solo LED di fianco alla fotocamera, mentre per iPhone 5S sarà doppio. Vi è quindi il normale connettore Lightning, i pulsanti laterali di blocco e per il volume e il tasto superiore d’accessione, così come normalmente accade per i melafonini. Diverso potrebbe essere però il tasto Home: gli schemi non mostrano la solita icona Apple sul pulsante, forse a indicare l’avvento del lettore di impronte digitali per il modello ad alto prezzo.

È bene ricordare come queste indiscrezioni debbano essere prese con le pinze, perché già in passato è capitato si rivelassero fallaci. Nel 2011, pochi giorni prima del lancio di iPhone 4S, simili schemi si sono diffusi su un melafonino dal design a goccia, mai apparso sul mercato. I produttori di custodie si sono quindi lanciati nella fabbricazione di prodotti e accessori compatibili, poi gettati al macero perché del tutto inutili.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti