iPhone 5S batte iPhone 5C con un rapporto di 3 a 1

Stando ai primi dati sulla presenza in rete di iPhone 5S e iPhone 5C, il top di gamma batte il modello colorato con una proporzione 3 a 1.
Stando ai primi dati sulla presenza in rete di iPhone 5S e iPhone 5C, il top di gamma batte il modello colorato con una proporzione 3 a 1.
iPhone 5S batte iPhone 5C con un rapporto di 3 a 1

Il primo weekend di vendita di iPhone 5C e iPhone 5S ha segnato un vero e proprio successo per Apple che, nonostante fosse stata data per spacciata alla partenza, ha battuto ogni

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
dei suoi melafonini. Accanto ai numeri ufficiali, però, si affiancano le prime stime sull’utilizzo di rete dei nuovi device. A dispetto da quanto previsto dagli analisti, iPhone 5S batte iPhone 5C con un rapporto di 3 a 1.

Sarà forse il prezzo non propriamente low cost, così come gli utenti si sarebbero attesi, ad aver frenato l’esplosione del melafonino colorato, ma pare proprio che i clienti preferiscano il metallo del modello top di gamma. Stando alle analisi di Localytics sulla presenza Web di 20 milioni di smartphone della mela morsicata, si ha un

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ogni 3,4
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. I nuovi device segnano infatti l’1.36% di tutto il traffico iPhone rilevato, suddiviso in 1,05% per il 5S e 0,31% per il 5C.

iPhone 5C, proprio perché colorato e indirizzato a un’

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, sin dalla presentazione è stato considerato dagli analisti come la scommessa vincente di Apple. Tuttavia, l’esigua differenza di prezzo con iPhone 5S – abbinata a contratti con gli operatori praticamente sovrapponibili fra i due modelli – deve aver spinto gli utenti a scegliere il top di gamma. Va anche precisato, però, come i dati sulle connessioni possano essere collegati solo per inferenza agli iPhone davvero circolanti, perché i terminali potrebbero essere semplicemente sconnessi durante l’indagine o aver sfuggito per casualità i siti dove il tracking è stato raccolto.

Come consuetudine, Apple non ha svelato i numeri di vendita divisi per tipologia di iPhone, ma ha fornito solamente il dato aggregato: 9 milioni di terminali distribuiti in tre giorni. Un record per la società di Cupertino, una sorpresa inattesa per Wall Street ed evidentemente un duro lavoro per i fornitori, considerato come i magazzini si siano già svuotati e Apple abbia richiesto un’aumento repentino della produzione. Non resta che attendere nuove informazioni sull’andamento degli acquisti nelle prossime settimane e scoprire quando i due melafonini verranno resi disponibili in quelle nazioni, tra cui l’Italia, esenti dalla prima tornata di disponibilità. Apple ha fatto riferimento a un generico "entro dicembre", quindi è impossibile ora fare ulteriori previsioni.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti