iPhone 5C: prezzo e foto ad alta risoluzione

Arriva dalla Cina un indiscrezione sul prezzo di iPhone 5C, decisamente più alto di quanto ipotizzato, e una nuova galleria ad alta risoluzione.
Arriva dalla Cina un indiscrezione sul prezzo di iPhone 5C, decisamente più alto di quanto ipotizzato, e una nuova galleria ad alta risoluzione.
iPhone 5C: prezzo e foto ad alta risoluzione

Giungono nuove indiscrezioni su iPhone 5C, lo smartphone di medio prezzo di cui si vocifera il possibile lancio in quel di settembre, e non si tratta di notizie propriamente confortanti. Secondo quanto riportato da Phone Arena sulla base di alcune fonti cinesi non rilevate, il prezzo del device sarà decisamente più alto rispetto a quanto inizialmente ipotizzato. Nel frattempo, però, sono state pubblicate delle fotografie ad alta risoluzione della scocca del terminale.

Il fatto che iPhone 5C non fosse uno smartphone low cost in senso stretto è apparso evidente a tutti gli esperti, tanto che si è ipotizzato Apple mirasse più al settore mid-cost che a quello entry level. Secondo i report orientali, tuttavia, il nuovo melafonino in policarbonato costerà addirittura 3.000 yuan, all’incirca 490 dollari. Non propriamente una tariffa di fascia media e non così distante da iPhone 5, il quale però può pregiarsi di un case in pregiatissimo alluminio anodizzato e di procedure costruttive ovviamente non incluse in iPhone 5C. Quanto siano affidabili questi rumor non è affatto dato sapere, anche perché le fonti non sono state ufficializzate. Inoltre, sembra un prezzo davvero troppo altro per un device in plastica, ma conoscendo le politiche di prezzo di Cupertino non ci sarebbe troppo di cui stupirsi.

Nel frattempo, appare sul Web – sempre dalle pagine di Phone Arena – una nuova galleria d’immagini dedicata a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Parte degli scatti non è inedita, perché proviene dal video circolato sul Web nelle scorse settimane, mentre altre ad alta risoluzione permettono di analizzarne nel dettaglio la scocca. Come già noto, al policarbonato colorato esterno si aggiunge una griglia metallica interna per l’alloggiamento dei circuiti, con una struttura per le viti molto simile a quella dell’attuale iPhone 5.

Non è trapelata nessuna nuova informazione sulle caratteristiche tecniche del melafonino, quindi rimangono valide le indiscrezioni fino a oggi conosciute: uno schermo Retina da 4 pollici, un processore della famiglia A5, 1 GB di RAM e una fotocamera posteriore da 8 megapixel a flash LED singolo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti