/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/11/batteria_ios5.jpg)
Il problema della batteria di iPhone 4S, con la sua autonomia risicata, ha sollevato le proteste di molti utenti sul Web. Non è dato sapere se Apple risolverà effettivamente questo bug nella prossima release di iOS 5.1, ma nel frattempo c’è chi ha pensato a una soluzione alternativa. Peccato che non sia affatto funzionante.
Da qualche giorno gli utenti che hanno effettuato il jailbreak, e quindi abilitati al download di applicazioni da Cydia, hanno trovato in lista un tool che promette di riportare l’autonomia di
Un’analisi attenta, tuttavia, ha dimostrato come l’applicazione a nulla serva per aumentare la durata del nuovo melafonino, configurandosi così come una proposta truffaldina proprio per la sua natura "pay": gli utenti hanno acquistato, infatti, un software non funzionante.
Sono gli hacker Dustin Howett e Sam Binger ad aver svelato l’arcano di "iOS 5 battery fix", svelandone la natura non propriamente onesta:
«C’è stato di recente molto hype su un supposto fix per la batteria di iPhone 4S. DHowett ha scoperto come semplicemente sostituisca "/System/Library/CoreServes/powerd.bundle/com.apple.SystemPowerProfileDefaults.plist", per poi capirne il suo impatto. Sembrerebbe buono: si vanno a cambiare le impostazioni di alimentazione. La realtà è invece che non fa assolutamente nulla.»
Il tweek in questione non sarebbe malevolo, ovvero non apporta danni al dispositivo né ruba informazioni importanti all’utente, bensì semplicemente inutile. Non è dato sapere se il suo sviluppatore l’abbia messo in vendita per spirito truffaldino o per reale ingenuità, ma sicuramente pone forti domande sull’affidabilità di Cydia stessa: tra le varie opportunità che offre, come la presenza di utili strumenti non disponibili sull’ufficiale App Store,