/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/10/4sbench.png)
Come era prevedibile, sul Web iniziano ad apparire i primi dettagli tecnici sui segreti dell’hardware e sulle prestazioni dell’
Tutto merito del processore A5 a doppio core che batte nel petto di iPhone 4S, grossomodo la stessa CPU che ritroviamo anche negli iPad di ultima generazione, e ciò spiega le prestazioni sostanzialmente simili. A fornire i primi numeri sono i benchmark di GeekBench, pubblicati nelle scorse ore e riportati da diversi
A giudicare dai grafici, iPhone 4S si aggiudica un totale di 622 punti, laddove iPad 2 arriva a 749 mentre iPhone 4 non supera i 370. Tradotto in soldoni, parliamo di prestazioni superiori del 68% rispetto a un iPhone 4 e inferiori del 17% rispetto all’iPad di ultima generazione. Uno scarto significativo: è infatti probabile che, per mantenere accettabili i consumi energetici e il calore dissipato, Apple abbia scelto di sottodimensionare ("underclock") il processore e limitarlo a soli 800 Mhz, contro il Ghz pieno dell’iPad 2.
E desta scontento sulla rete il fatto che il nuovo iPhone sembri nascondere sotto la propria scocca lucente appena