iPhone 4G: continuano i rumor sulle specifiche tecniche

iPhone 4G: continuano i rumor sulle specifiche tecniche

Manca ancora qualche mese prima della presentazione al pubblico di iPhone 4G, prevista per il prossimo giugno, ma sul Web già spopolano i rumor sulle specifiche tecniche del melafonino. Dopo il multitasking, sono davvero le più disparate le indiscrezioni apparse in rete nelle ultime ore.

Pocket Gamer, portale dedicato all’intrattenimento videoludico su dispositivi portatili, ha voluto riassumente i rumor in cinque aree: il multitasking, le dimensioni dello schermo, le gesture, la videochiamata e l’energia solare.

Come vi avevamo già

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il prossimo iPhone OS e, naturalmente, il futuro melafonino, potranno contare sul pieno supporto al multitasking. Sembra, infatti, che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

abbia superato tutti i problemi, quali durata della batteria e velocità di esecuzione, responsabili della mancata assunzione del multitasking nelle versioni precedenti del proprio smartphone.

Dalle indiscrezioni rilasciate da iResQ, inoltre, iPhone 4G potrebbe essere dotato di uno schermo di dimensioni maggiori. I pezzi di ricambio ricevuti dalla società, infatti, dimostrerebbero una scocca di qualche centimetro più larga che, nonostante non vi siano certezze a riguardo, potrebbe indicare un incremento delle dimensioni del display.

Novità anche sul versante delle gesture: sembra che ne verranno introdotte di nuove e, non ultimo, gli sviluppatori avranno la possibilità di crearne di personalizzate per le proprie applicazioni. In questo modo, si potrà ampliare notevolmente la creatività dei developer che, non avendo più enormi limiti imposti da Cupertino, potranno sbizzarrirsi nel creare esperienze di gioco sempre nuove.

Per quanto riguarda la videochiamata, da tempo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del suo avvento sul futuro iPhone. Oltre alla possibile presenza della doppia fotocamera, infatti, l’ultima versione del SDK rilasciato agli sviluppatori ha mostrato la presenza di alcuni pulsanti proprio dedicati a questa funzione.

Infine, lo smartphone di Cupertino potrebbe essere dotato di un mini-pannello solare per coadiuvare l’alimentazione via batteria. L’indiscrezione prende spunto da un brevetto Apple del 2008, dove si introduce uno speciale dispositivo fotosensibile posto dietro il display, in modo da poter caricare iPhone anche durante l’uso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti