Il nuovo
Tra le tante indiscrezioni, il nuovo iPhone avrà per certo una memoria RAM maggiore rispetto all’attuale e anche dei prototipi esistenti, ovvero 512 MB e un processore Arm Cortex A8 da 1 Ghz, lo stesso già adottato dall’iPad. Le novità dal punto di vista del display, fisicamente più sottile del 33% rispetto al precedente, sono interessanti. A differenza dei classici 854×480 di risoluzione di un normale smartphone con Android, questo iPhone avrà una risoluzione pari a 960×640.
A far la differenza con gli attuali smartphone, tra le tante cose, è l’adozione di due tecnologie volte a migliorare la fruizione di testi scritti. Saranno adottate per migliorare la visibilità l’ IPS ovvero "In-plane switching" e l’FFS "Fringe-field switching". La prima tecnologia è impiegata per aumentare gli angoli di leggibilità ed è adottata anche dall’iPad mentre la seconda ha lo scopo di permettere un’esperienza di lettura migliore anche sotto la luce diretta del sole e farà il suo debutto assieme all’iPhone.
C’è da scommettere che le nuove tecnologie adottate saranno presto presenti in tutti gli smartphone di nuova concezione. Nonostante sia su questo mercato da poco tempo