iPhone 4 di lusso: il melafonino per i paperoni

iPhone 4 di lusso: il melafonino per i paperoni

Anche i nababbi, si sa, amano la tecnologia. E nella loro collezione non possono certamente farsi mancare il nuovo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Apple. Chiaramente, però, hanno bisogno di distinguersi con una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o quanto meno più preziosa del melafonino. Le alternativa non mancano, e ce ne sono per tutti i gusti.

Una delle prime aziende a realizzare iPhone di lusso, dopo aver

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e come fatto per il precedente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, non poteva non essere Stuart Hughes: già nota in passato per l’aver tappezzato di gioielli o metalli preziosi numerosi oggetti tecnologici o capi d’abbigliamento, ecco che hanno messo nel mirino il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Il risultato è stato la realizzazione di due versioni di iPhone veramente molto preziose.

La prima è completamente placcata in oro, con la possibilità di scegliere anche quale tipo: si va dall’oro rosa (18 carati) a quello giallo (24 carati), passando per quello bianco (20 carati). I prezzi? Vanno da 1.595 a 2.195 Sterline, all’incirca dai 2.000 ai 2.700 Euro.

La seconda rivisitazione dell’iPhone targata Stuart Hughes è la Diamond Edition: come è possibile comprendere dal nome, è una versione dell’iPhone 4 caratterizzata dalla presenza di diamanti, tutti sulla parte laterale del dispositivo, e incastonati su una base in platino. La tiratura sarà molto limitata: ne saranno realizzati solo 50 esemplari, rivenduti a un prezzo di 13.000 Sterline.

Crystal Roc ha invece deciso di puntare sugli Swarovski: ben 1.500 pietre arricchiscono il gioiellino di Apple, sia nella versione bianca che in quella nera. L’effetto è quello di un perenne luccichio, bello a vedersi ma che alla lunga può dare un po’ fastidio.

Per chi invece preferisce andare su altri materiali ma vuole comunque rendere il proprio iPhone 4 ancora più costoso, Gresso ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il case con uno realizzato in ebano, proveniente da un albero africano di oltre 200 anni. Il logo sul case posteriore è interamente in oro 24 carati, mentre è possibile scegliere se aggiungere o meno alcuni diamantini di Swarovski. Il prezzo va dai 3.000 euro senza diamanti ai 3.500 di quello completo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti