Tra le notizie che accompagnano l’arrivo del nuovo iPhone, oggi ne segnaliamo una davvero curiosa. Secondo
Se ciò che desideriamo è un clone perfetto del nuovo iPhone, in grado di svolgere la lodevole funzione di "fermacarte di lusso", non ci resta che ordinare via Internet i vari componenti e armarci di "sana pazienza" nel comporre il tutto.
Il relativo basso costo per unità di iPhone 3G S è solo una parte delle spese che Apple ha affrontato (e tuttora affronta) per la sua realizzazione: dall’idea alla commercializzazione del primo melafonino, infatti, ci sono voluti anni.
Anni in cui ingegneri, tecnici specializzati e designer hanno lavorato sodo per produrre il telefono cellulare che ha aperto la strada ai terminali touchscreen. Credo sia davvero difficile, quasi impossibile, immaginare una stima relativamente corretta dei costi che Apple ha sostenuto per la ricerca, lo sviluppo, i prototipi, la catena di sviluppo e tanto altro.
iPhone 3G S costa solo 179 dollari? Benissimo. Il concetto iPhone da solo deve esserne costati ad Apple più di un miliardo.