/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/05/impronte_digitali.jpg)
Secondo quanto riferito da Bloomberg negli ultimi giorni, Apple starebbe perfezionando una tecnologia di rilevazione in-screen delle impronte digitali, sebbene al momento non siano giunti molti dettagli. A quanto pare, il gruppo di Cupertino starebbe sviluppando una soluzione proprietaria, di concetto e di sviluppo diverso rispetto alle alternative già disponibili sul mercato Android, affinché lo sblocco possa risultare istantaneo e sempre affidabile.
Al momento, Apple starebbe cercando un partner tecnologico per la produzione delle componenti su larga scala, per un possibile inserimento della tecnologia negli iPhone attesi per il 2020. Così come già accennato, la rilevazione in-screen di
Non sono chiare le ragioni che potrebbero aver spinto Apple a resuscitare Touch ID, forse semplicemente per garantire ai suoi clienti la più ampia capacità di scelta. In effetti, al lancio di iPhone X – e dei suoi successori – un piccolo gruppo di consumatori si è lamentato per la mancanza di Touch ID, da loro considerato più comodo. Allo stesso tempo, però, Face ID risulta addirittura più rapido e notevolmente più sicuro, considerando come i punti di scansione rilevati siano del tutto più elevati. Non resta che attendere, di conseguenza, il 2020 per scoprire i piani targati mela morsicata.