[youtube]7mYSGbm02zQ[/youtube]
Lo avevamo già
È stata necessaria una sola settimana per sbloccare completamente il nuovo firmware, ma ancora più interessanti sono le possibilità offerte dal nuovo
Secondo una dichiarazione dello stesso Dev Team, riportata da
A qualcuno potrebbe sembrare strano che, dopo il rilascio dell’SDK (il cui scopo è consentire ad applicazioni di terze parti di funzionare nativamente su iPhone/iPod Touch) c’è ancora chi si adoperi per permettere lo sblocco di questi dispositivi. In realtà si deve tener conto di alcuni fattori:
- l’SDK non svincola dall’operatore scelto da Apple;
- le applicazioni certificate da Apple non possono funzionare in [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager;
- alcuni sviluppatori potrebbero non essere disposti a cedere il 30% del costo delle applicazioni ad Apple.
Immagino che il Dev Team abbia ancora vita lunga anche perché, non dimentichiamolo, la nuova versione del firmware non è stata ancora rilasciata ufficialmente, dunque questi ragazzi devono avere qualcuno "in alto" dalla loro parte, non trovate?