iPad vs Samsung Galaxy Tab: le differenze tecniche

iPad vs Samsung Galaxy Tab: le differenze tecniche

Samsung Galaxy Tab non ha ancora fatto il suo debutto sul mercato, ma già l’utenza si è dimostrata piuttosto interessata al nuovo tablet che Samsung ha svelato in maniera completa di recente. In prospettiva di un eventuale acquisto, è interessante vedere cosa lo differenzia dal diretto rivale, Apple iPad, in quanto alle specifiche tecniche.

Galaxy Tab e iPad sono due device decisamente differenti sia per quanto riguarda l’hardware vero e proprio, sia in relazione al software.

Il prodotto Samsung si

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

più piccolo nelle dimensioni, sia a partire dal peso, con 380 grammi contro i 730 grammi di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che in relazione al display, che misura 7 pollici, mentre quello di iPad è da 9,7 pollici. Una netta differenza che fa sì che il dispositivo Apple sia più indicato per la visualizzazione di contenuti multimediali e per la lettura dei documenti, anche grazie ai colori più nitidi e dettagliati che possiede.

Tra le altre caratteristiche che potrebbero indirizzare un utente verso la scelta di un device rispetto all’altro, in base alle proprie esigenze ovviamente, vi è la durata della batteria: iPad ha un’autonomia di 10 ore, contro le 7 del rivale. Galaxy Tab integra però una porta HDMI e una USB, mentre nel concorrente tali ingressi mancano.

Apple iPad si fa soprattutto forte del sistema operativo integrato, ovvero iOS, e dell’App Store, il negozio virtuale che attualmente possiede una quantità enorme di applicazioni adatte a soddisfare tutta l’utenza.

Galaxy Tab ha invece un cuore open source: il sistema operativo utilizzato è infatti

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che nel corso degli ultimi tempi ha saputo farsi largo nel settore del mobile e ha conquistato una vastissima fetta di utenza.

iPad è disponibile nelle versioni da 32 GB e 64 GB, mentre Galaxy Tab sarà venduto solo nelle varianti da 16 GB e 32 GB, con però la possibilità di espandere la memoria attraverso le schede SD, opzione che nel rivale non è possibile.

Offriamo qua una gallery del Samsung Galaxy Tab pubblicata da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, mente per quella dell’iPad potete visitarla nel post di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

:

[nggallery id=2334]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti