Alla fine, l’iPad è
Quando Steve, durante il
3FF è la sigla che indica il form factor di terza generazione (molti ricorderanno che le prima SIM card avevano le dimensioni di una carta di credito, mentre la seconda generazione è quella che tutti usiamo oggigiorno) e l’introduzione di questo standard risale al 2003; il formato venne pensato per tutti quei piccoli dispositivi che necessitavano esclusivamente di una connessione dati con l’intento perciò di fornire lo strumento adatto a chi volesse dotare di connettività dispositivi quali fotocamere, orologi e, in genere, dispositivi di piccole dimensioni con l’intento di mettere a disposizione sufficiente spazio per le applicazioni degli operatori e migliorare il controllo e la sicurezza.
iPad non ha certo le dimensioni di un orologio, ma sicuramente gli ingegneri Apple devono aver pensato che fosse importante recuperare circa un centimetro di spazio per ottimizzare al meglio l’architettura del Tablet.. ma quanti degli operatori telefonici che intendono proporre iPad sono pronti a questa tecnologia?
In America sicuramente (visti gli accordi stipulati con Cupertino) AT&T può già fornire questo tipo di SIM, mentre TMobile e Lok8u sono in procinto di lanciarle sul mercato… gli altri hanno 90 giorni per organizzarsi (è questo infatti il tempo previsto per la disponibilità degli iPad con supporto 3G).