iPad raggiunge il 95% del mercato tablet

iPad raggiunge il 95% del mercato tablet

C’è chi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

perché privo di tastiera fisica, c’è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con risultati molto meno incoraggianti di quanto sperato: iPad è ufficialmente il re dei tablet.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono le ricerche di Strategy Analytics che, analizzando l’ultimo quarto fiscale, ha scoperto come la tavoletta di Cupertino abbia raggiunto il 95% del mercato tablet.

Con 4,9 milioni di iPad venduti nell’ultimo quarto,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ogni trimestre cresce al ritmo di 3,5 milioni di dispositivi diffusi. Il restante 5% è diviso tra Android e Windows, con Galaxy Tab di Samsung, sebbene sia di recentissima uscita, ben al di sotto degli obiettivi di successo.

Un sistema operativo conosciuto e di successo, un advertising sapiente, un design curato e un’interfaccia totalmente user friendly fanno di iPad il dispositivo portatile più ambito, tanto da sbaragliare senza alcuna fatica la concorrenza. La famosa guerra dei tablet, che si prospettava avvenisse proprio a ridosso con l’autunno, non sembra nemmeno essere iniziata. I competitor paiono non aver le carte in regola per poter solo lontanamente aspirare ai successi di Apple. È la stessa Strategy Analytics a ribadirlo:

Apple ha immediatamente sfruttato il proprio marchio, la presenza estesa del retail e il design user friendly per sviluppare il segmento dei tablet in un business globale multimiliardario.

Poco prima del suo lancio ufficiale nei primi mesi del 2010, l’industria si è dimostrata scettica rispetto ai tablet. L’intuizione di Cupertino, nonostante qualche sparuto esperimento passato dei competitor, si è rivelata vincente e ha ribaltato ogni funesta previsione degli esperti di settore. Steve Jobs stesso, primo sostenitore convinto di iPad, aveva così introdotto l’innovativo device:

Teniamo una tigre per la coda, questo modello di computer è stato provato da decine di milioni di persone su iPhone. Un computer che si presta a diversi aspetti della vita, sia personali che aziendali.

Nonostante la diffidenza diffusa, ancora una volta l’iCeo ha dimostrato di aver ragione. E ai competitor, tutti inizialmente scettici, non resta che accontentarsi del secondo posto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti