iPad Mini obbligatorio dopo Nexus 7?

Il nuovo Nexus 7 di Google potrebbe accelerare la produzione di un iPad MIni da 7 pollici, così come si vocifera da diversi mesi.
Il nuovo Nexus 7 di Google potrebbe accelerare la produzione di un iPad MIni da 7 pollici, così come si vocifera da diversi mesi.
iPad Mini obbligatorio dopo Nexus 7?

iPad Mini potrebbe vedere la luce il prossimo autunno, così come ormai da mesi si vocifera. Sebbene l’arrivo di un iPad di dimensioni ridotte – si ipotizza 7 pollici – non sia mai stato confermato da Apple, un prodotto concorrente potrebbe accelerarne i tempi: il Nexus 7 di Google.

Il Nexus 7 è un tablet da 7 pollici prodotto da ASUS e brandizzato Google, a breve disponibile con 8 o 16 GB in dotazione, per un prezzo base appetitoso: solo 199 dollari. Nonostante gli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

si dichiarino incerti sulla possibile concorrenza tra il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e il tablet di Big G, l’annuncio di questo device potrebbe spingere la nascita di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che ne diventerebbe il diretto concorrente.

Al momento, tutti gli esperti del settore dell’informatica si dicono certi che il Nexus 7, anziché scalfire il dominio del nuovo iPad, andrà a disturbare il mercato del Kindle Fire. Michael Gartenberg di Gartner ha infatti dichiarato:

«Non inseguiranno Apple… al momento. Saranno sicuramente in competizione con il Kindle Fire.»

James McQuivey di Forrester Research conferma quanto detto dal collega di Gartner, lanciando però la scommessa su iPad Mini:

«Naturalmente Nexus 7 non c’entra nulla con iPad. Ma non credo che Apple possa concedersi il lusso di ignorare completamente il form factor da 7 pollici».

E, così, iPad Mini diventa un prodotto sempre più probabile. È dalla presentazione del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che si discute di questo mitologico tablet dalle dimensioni ridotte, ma per ben tre appuntamenti consecutivi – quello di lancio, quello di iPad 2 e il recente sul nuovo iPad – Apple ha deluso le aspettative del pubblico. Ma la probabilità di una messa in vendita in autunno, dato il nuovo e illustre concorrente, appare oggi molto più che una semplice predizione. Apple probabilmente non si lascerà sfuggire l’occasione, anche solo per infastidire un competitor come Google con cui, ultimamente, i rapporti non sono propriamente distesi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti