/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/02/retina_display.jpg)
La seconda versione di iPad Mini sarà dotata di un Display Retina. L’indiscrezione, ormai da settimane martellante sul Web, arriva questa volta da BrightWire e dai suoi informatori asiatici, certi che il futuro piccolo tablet sarà ad alta risoluzione. E ne emerge anche la densità di pixel per pollice, ovvero 324 dpi, 60 punti in più rispetto al classico iPad.
Secondo BrightWire, sulla base di una soffiata ottenuta in quel di Taiwan, Apple avrebbe deciso di affidare la produzione dei pannelli LED del nuovo
La Mela ha non poco faticato nel portare iPad a una risoluzione di tipo Retina: così come spiegato durante il keynote di lancio del
Mantenere la stessa risoluzione su device di diagonale diversa, così come già si è intuito, non porta alla produzione di identici schermi. Data la superficie ridotta, i pixel dovranno essere fra di loro ancora più ravvicinati ed è per questo che si ha un aumento importante della densità per pollice. Nonostante una simile densità sia già in uso su device quali iPhone e iPod Touch, le dimensioni maggiori del piccolo tablet obbligano a consumi energetici più elevati e a una più efficiente dissipazione del calore. In altre parole, le innovazioni ingegneristiche per consentire l’introduzione di un simile display rischiano di farne vorticosamente lievitare il prezzo. E Apple è davvero pronta a rischiare su questo mercato, considerato come già ora gli
Un iPad Mini troppo costoso sembra essere fuori discussione per i piani Apple, anche perché il dispositivo è implicitamente pensato per conquistare nuovi consumatori o le fasce medie di reddito. Di conseguenza, è più probabile che Apple introduca sì un Retina Display, ma con la densità di 264 dpi del classico tablet da 9,7 pollici. Non resta che attendere una conferma o una smentita, consapevoli di come il tempo di certo non manchi: le fonti più accreditate indicano ottobre come la possibile data di lancio.