iPad mini 3 ufficiale: Apple introduce il Touch ID

Con iPad mini 3 Apple ufficializza il nuovo tablet da 8 pollici, che assomiglia a un più grande iPhone 6 Plus e integra il lettore d'impronte Touch ID.
Con iPad mini 3 Apple ufficializza il nuovo tablet da 8 pollici, che assomiglia a un più grande iPhone 6 Plus e integra il lettore d'impronte Touch ID.
iPad mini 3 ufficiale: Apple introduce il Touch ID

Il nuovo iPad mini 3 che Apple ha appena presentato, insieme all’iPad Air 2, è esattamente quello trapelato in rete nelle ore precedenti all’evento di Cupertino: design e comparto tecnico sono stati leggermente aggiornati e la sua principale novità è rappresentata dal lettore d’impronte digitali Touch ID, introdotto per la prima volta nella serie.

Durante l’evento, Apple ha dedicato pochissimo tempo all’iPad mini 3, mostrandone in breve le specifiche tecniche e concentrandosi soprattutto sui prezzi. iPad mini con Retina Display ha, secondo Tim Cook, soddisfatto il 100% di coloro i quali lo hanno acquistato dunque di base il prodotto rimane lo stesso dello scorso anno, presentando però qualche nuova funzione.

iPad mini 3 prende spunto dal design dei nuovi melafonini ed esteticamente assomiglia a un ancora più grande iPhone 6 Plus. Il display rimane da 7,9 pollici con tecnologia Retina mentre arriva il supporto alla connettività Wi-Fi 802.11n con MIMO; presenti due fotocamere, una frontale di tipo FaceTime HD e una posteriore con sensore iSight da 5 megapixel, in grado di registrare video a 1080p in Full HD. La caratteristica del tutto nuova su cui punta il tablet da 8 pollici è relativa al Touch ID, ovvero il sensore di impronte digitali tramite cui sarà possibile fare shopping mediante il servizio Apple Pay, e non solo.

iPad mini 3: prezzi e disponibilità

Così come quelli per l’iPad Air 2, anche i preordini per iPad mini 3 prenderanno il via da domani 16 ottobre mentre i prezzi al pubblico saranno i seguenti: 399 dollari per la versione da 16 GB, 499 dollari per quella da 64 GB e 599 dollari per la variante da 128 GB di storage. Chi desidera invece l’opzione con supporto all’LTE, per connettersi a Internet anche in mobilità, dovrà pagare 129 dollari in più per ogni modello.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

I prezzi della nuova gamma iPad mini e iPad Air

Per chi non desidera la tecnologia Touch ID, iPad mini 2 rappresenterà probabilmente la proposta più conveniente, dato che il suo prezzo di partenza è stato abbassato a 299 dollari. Il primo dispositivo della serie costerà invece ora 249 dollari nella variante da 16 GB.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti