[youtube]QIic04tXkRw]
Visto che noi italiani possiamo sperare di mettere le mani su uniPad soltanto per la
David Pogue sul New York Times scrive:
Questa è veramente una rivoluzione magica. Credo che nessuno tornerà indietro ad usare mouse e tastiera una volta che abbiano provato la visionaria interfaccia utente di Apple! […] A ben vedere, l’iPad è stato disegnato e costruito da un gruppo di perfezionisti. Se vi piace il concept, amerete questo tablet.
Walt Mossberg per All Things Digital afferma invece che:
- È un nuovo tipo di computer;
- È un "piacere da usare", e più lo usava, meno aveva voglia di tornare al laptop, cui ormai demanda soltanto l’editing più laborioso e i siti che richiedono Adobe Flash;
- La batteria dura più delle 10 ore dichiarate;
- La tastiera virtuale è molto comoda;
- Pages per iPad è un’applicazione eccezionale, ma non è molto accurata quando esporta in formato Word.
Verdetto simile anche per il columnist di USA Today Edward Baig, che scrive:
- "Il primo iPad è un vincitore, […] Apple ha decisamente fatto centro con questo primo iPad, anche se c’è probabilmente spazio per ulteriori miglioramenti.";
- La tastiera onscreen va più che bene per le mail e per gli appunti, ma è scomoda per gli articoli lunghi;
- La maggior parte degli utenti userà iPad per usufruire dei contenuti, più che per crearli.
Parole simili provengono da PC Magazine, secondo cui la suite di lavoro iWork, l’esperienza di browsing, le funzionalità di Mail e iPod, la piattaforma di eBook, l’espandibilità garantita da
E se non vi siete ancora saziati di iPad, guardatevi questa succosa recensione video di PC Magazine, che mostra peraltro alcuni interessanti dettagli.
[vimeo 10595371[/youtube]