iPad 3: display quasi Retina, ma problemi di produzione

Trapela la risoluzione e la densità del display dell'iPad 3. LG e Samsung però potrebbero avere problemi di produzione e non riuscire a soddisfare la domanda.
Trapela la risoluzione e la densità del display dell'iPad 3. LG e Samsung però potrebbero avere problemi di produzione e non riuscire a soddisfare la domanda.
iPad 3: display quasi Retina, ma problemi di produzione

Continuano le indiscrezioni sul futuro display che caratterizzerà l’iPad 3, il cui inizio della produzione dovrebbe partire già nel mese di novembre. A quanto pare, la terza generazione del tablet di Apple dovrebbe avere uno schermo con risoluzione di 2048×1536 pixel e una densità per pollice di 264 PPI, ovvero il doppio dei PPI presenti su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(132). Potrebbero però esservi alcuni problemi di produzione a causa dell’enorme quantità di unità che Cupertino richiede.

Un display con una risoluzione del genere avvicinerà l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

alla qualità del Retina, anche se non sarà un Retina nel vero senso del termine. La resa visiva comunque sarebbe molto elevata: come specificato poc’anzi, l’iPad 2 offre una densità di 132 pixel per pollice, mentre l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

raggiungono i 326 PPI. Il nuovo tablet dovrebbe pertanto raggiungere la qualità visiva delle più recenti versioni del melafonino.

Secondo quanto reso

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, inoltre:

«Il display dovrebbe avere inoltre una luminosità di 550 nits. Si tratta di una soluzione alquanto luminosa dato che un tipico pannello per portatili raggiunge al massimo i 350 nits.»

L’iPad 3 dovrebbe debuttare entro il primo trimestre del 2012, secondo i rumor trapelati in passato, ma LG e Samsung dovrebbero avviare la produzione degli schermi necessari per il device solo a novembre. Il problema risiede nella quantità: l’enorme cambiamento nella densità dei pixel è qualcosa di mai fatto prima, dunque non si sa se i due produttori saranno in grado di raggiungere le unità necessarie a soddisfare la domanda. In tal caso, Apple potrebbe ripiegare su un pannello da 1600×1200 pixel. In ogni caso, bisognerà vedere come saranno adattate le applicazioni su App Store alla nuova risoluzione e densità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti