iPad 3: display da LG e Samsung, non Sharp

Sharp non fornirebbe ad Apple i display di iPad 3: le prescelte sono LG e Samsung.
Sharp non fornirebbe ad Apple i display di iPad 3: le prescelte sono LG e Samsung.
iPad 3: display da LG e Samsung, non Sharp

Nelle ultime ore, un rumor proveniente dalla Cina aveva indicato Sharp come il sicuro produttore dei nuovi Retina Display per il futuro iPad 3. A quanto pare, tuttavia, la notizia sarebbe stata smentita: Cupertino avrebbe deciso di continuare l’usuale partnership con LG e Samsung.

Secondo quanto riportato, e senza purtroppo fornire spiegazioni più dettagliate, Sharp avrebbe fallito i test di produzione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

imposti dalla Mela. Non è dato sapere, però, quale sia stato il fattore predominante per la rottura dell’accordo di fornitura: tra chi sostiene che la catena produttiva non fosse sufficientemente controllata e chi, invece, si dice certo che i pannelli Sharp non rispondessero alla qualità visiva rigorosa di Cupertino, la chiave del mistero resta irrisolta.

«È stato confermato che Samsung Electronics e LG Display forniranno i pannelli LCD per iPad 3 di Apple, programmato per il lancio entro la fine del primo quarto fiscale. Sharp è stata originariamente designata per sviluppare questi pannelli, ma avrebbe fallito le iniziali forniture.»

Produrre uno schermo per gli iDevice di Apple dev’essere tutto fuorché semplice: la Mela, oltre alle richieste di densità pixel molto elevate per i suoi Retina Display, impone delle caratteristiche tecniche ferree affinché il pannello possa rispondere ai severissimi standard di calibrazione del colore e del contrasto. Sharp, tuttavia, è ben nota nel settore per l’accuratezza della tinta dei propri monitor e delle proprie TV, quindi risulta inverosimile non sia riuscita a soddisfare i requisiti qualitativi di Cupertino. La partita, perciò, potrebbe essersi giocata in termini di velocità di produzione e puntualità delle consegne, che avrebbero spinto la Mela ad andare sul sicuro con i partner di sempre per i 65 milioni di display di cui ha bisogno. Così come tutti i rumor sul mondo Apple, tuttavia, si tratta di un’indiscrezione che non trova conferma ufficiale né in Cupertino né in Sharp.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti