iPad 3, compare l'home button

iPad 3: dalla Cina arriva un leak dei pulsanti di home.
iPad 3: dalla Cina arriva un leak dei pulsanti di home.
iPad 3, compare l'home button

Di primo acchito appaiono identici e, così, non si spiega tanto clamore per questo rumor. Ma, a quanto pare, la loro struttura tecnologica sarebbe completamente diversa e suggerirebbe un completo redesign del dispositivo: stiamo parlando di iPad 3 e del suo pulsante per la schermata di home.

L’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

proviene dalla Cina, patria produttiva dei device targati Mela nonché dei più svariati leak, ma come al solito deve essere presa con le pinze. Il nuovo pulsante di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, infatti, presenterebbe un’area di contatto (quella in grigio nell’immagine) più ridotta rispetto al predecessore iPad 2, suggerendo così un nuovo circuito completamente rivisto e, probabilmente, miniaturizzato.

Niente di eccessivamente eccitante per gli utenti della mela affamati di novità sul futuro tablet di Apple, se non fosse per qualche deduzione indiretta possibile da questo leak.

La prima, fra le tante, è la smentita dell’assenza di pulsanti in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Da tempo si vociferava il lancio sul mercato di un dispositivo “all-touch”, con tutti i pulsanti sostituiti da lamine touchscreen, decisamente più grandi dell’attuale area di home per consentire delle apposite gesture multitouch. A quanto pare, il prossimo tablet non avrà nulla di quanto detto, riproponendo la classica interazione dei dispositivi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

La seconda, invece, potrebbe suggerire informazioni sul design di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Si dice che il tablet presenterà uno spessore lievemente più alto rispetto al suo predecessore, per contenere la doppia fila di LED idonea all’illuminazione di un Retina Display di grandi dimensioni. La riduzione della componentistica elettronica, quale appunto quella dell’home button, indicherebbe un tentativo di ottimizzazione dello spazio per sopperire alla necessità di un device più grande.

Come al solito, si tratta di indiscrezioni di cui è difficile vagliare la fondatezza. Se ne saprà di più il prossimo febbraio, quando

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dovrebbe essere presentato al pubblico.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti