iPad 3, arriva il processore A5X

iPad 3 presenta un processore dual core A5X, anziché del tanto vociferato A6 a quattro nuclei di calcolo.
iPad 3 presenta un processore dual core A5X, anziché del tanto vociferato A6 a quattro nuclei di calcolo.
iPad 3, arriva il processore A5X

iPad 3 potrebbe non presentare i tanto vociferati processori A6 quad-core. Una recente immagine, trapelata dalla catena di produzione cinese del tablet di Apple, mostra la scheda logica del futuro device iOS di Cupertino, svelando la presenza di un misterioso “A5X”.

La fotografia, pubblicata da MacRumors, non sembrerebbe fornire molte indicazioni sulla tipologia di processore impiegato, anche se le speculazioni a riguardo appaiono essere decisamente credibili. L’A5X dovrebbe essere un’unità di calcolo sempre dual core, quindi non quad-core come presupposto in precedenza, seppur migliorata rispetto al precedente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Il suo impiego, tuttavia, potrebbe non essere certo. Si ipotizza che lo scatto risalga a novembre del 2011 e, di conseguenza, che appartenga a uno dei tanti prototipi realizzati da Apple in fase di pre-produzione. La via per A6, perciò, sarebbe tutt’altro che chiusa, anche se dati i tempi ristretti di fabbricazione pare come ormai certa la soluzione dell’A5X.

Altre indicazioni, infine, provengono dalla nomenclatura scelta per il processore. Apple segue dei codici numerici coerenti e crescenti per i propri chipset: A4 per iPad si chiamava S5L8930X, il dual core A5 di iPad 2 S5L8930X mentre questa nuova versione S5L8945X. Secondo gli esperti della Rete, il piccolo divario di definizione tra iPad 2 e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

starebbe a indicare semplicemente un processore della stessa famiglia, con potenzialità grafiche migliorate e maggiore velocità di calcolo, anche se al momento non è possibile quantificarne l’entità. Bisognerà attendere il 7 marzo, data del presunto lancio di iPad 3, per capirne le effettive qualità e – soprattutto – per scoprire se il tablet non si chiamerà invece iPad 2S e se davvero disporrà di un display di tipo Retina.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti