iPad 3: 80 dollari più caro di iPad 2?

iPad 3 costa molto di più di iPad 2, ben 80 dollari in più per modello: tutta colpa dei costi di produzione del Retina Display.
iPad 3 costa molto di più di iPad 2, ben 80 dollari in più per modello: tutta colpa dei costi di produzione del Retina Display.
iPad 3: 80 dollari più caro di iPad 2?

iPad 3 potrebbe vedere un aumento di prezzo rispetto al precedente modello iPad 2, fatto questo non avvenuto durante il passaggio dal primo modello alla versione attualmente in commercio. A rivelarlo è MacRumors che, grazie a Sina Weibo, è riuscito a mettere le mani su un supposto listino della nuova tavoletta targata mela.

Qualora le indiscrezioni trapelate fossero veritiere, ci si approccia a un rincaro davvero importante: 80 dollari in media per modello. Se la versione base di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

costa negli stati uniti 499 dollari, infatti,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

partirà da un prezzo base di 579 dollari. Difficile fare previsioni sulle possibili tariffe sul suolo italiano, dove bisogna prestare attenzione al tasso dell’equo compenso imposto sui dispositivi elettronici e al recente rincaro dell’IVA. Allo stesso tempo, non vi sono indicazioni su una possibile riduzione di prezzo diiPad 2 a 299 dollari, così come da tempo vociferato sul Web.

Non è dato sapere il motivo di questa variazione di prezzo, considerato come tra iPad e iPad 2 non vi fossero differenze di grande sorta. Alcuni imputano il tutto alla presenza del Retina Display, che avrebbe fatto lievitare inesorabilmente i costi, altri invece a tutto il corredo delle nuove feature – tra cui una fotocamera in full HD, processore A5X e RAM più ampia – che si crede faranno la loro apparizione sul tablet dal prossimo 7 marzo.

Il rumor va ovviamente preso con le pinze, considerato come Apple sembrasse negli scorsi mesi orientata a una riduzione di prezzo dettata dalla necessità di mantenere la leadership del mercato nonostante l’agguerritissima concorrenza Android. I costi di produzione, evidentemente, avrebbero distolto Cupertino da questa prima e rosea ipotesi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti