iPad 2, più leggero e resistente

L'iPad 2 dovrebbe essere presentato a febbraio, con una scocca in fibra di carbonio, tecnologie NFC e si parla di una versione con il 3G sin dal lancio
L'iPad 2 dovrebbe essere presentato a febbraio, con una scocca in fibra di carbonio, tecnologie NFC e si parla di una versione con il 3G sin dal lancio
iPad 2, più leggero e resistente

I rumor relativi all’iPad 2 continuano a trapelare ormai quasi a cadenza quotidiana e probabilmente la fuga di informazioni non si arresterà fin quando a Cupertino non si decideranno ad annunciare in via ufficiale la seconda generazione del tablet. Sembra però giunta l’ora: Apple dovrebbe svelare il nuovo dispositivo a febbraio e lanciarlo già nel mese di marzo.

iPad 2 dovrebbe essere più leggero rispetto al tablet attualmente in commercio per via dell’adozione di un nuovo materiale per la scocca. Si parla della fibra di carbonio, che andrebbe a sostituire l’alluminio con cui è realizzato l’iPad, dotandolo tra l’altro di una maggiore resistenza: se il primo device pesa 680 grammi per la versione WiFi e 730 per quella con il 3G, una struttura in fibra di carbonio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

portare il peso di iPad 2 a soli 500 grammi. Del resto, il tablet è pensato proprio per rendere l’accesso al web e alle applicazioni nel modo più immediato possibile anche in mobilità, dunque appare plausibile l’ipotesi che Apple voglia rendere il suo prodotto più portabile possibile e al contempo più solido.

La seconda generazione dell’iPad potrebbe poi essere equipaggiata con tecnologie di tipo NFC (Near Field Communication), che permettono di effettuare pagamenti semplicemente avvicinando il dispositivo a un apposito lettore ricevente. Questa tecnologia sembra ormai destinata a rivoluzionare in futuro il metodo dei micropagamenti, e Apple dovrebbe sfruttarne le possibilità e permettere a tutti i possessori di un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di far funzionare il dispositivo come una sorta di portafoglio elettronico. L’ipotesi è già nell’aria da qualche tempo, ma di recente se n’è tornato a parlare soprattutto dopo che Apple ha pubblicato un annuncio per la ricerca di figure professionali specializzate in tecnologie RFID, ovvero di identificazione a radiofrequenza, che stanno proprio alla base dell’NFC.

Pare inoltre che arriverà fin da subito anche la versione WiFi+3G dell’iPad 2, che si andrà ad aggiungere a quella solo WiFi. Rimane da vedere se davvero Apple sfrutterà il mese in corso per porre fine alla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sul nuovo tablet e svelare, finalmente, tutte le novità in via ufficiale; l’onere/onore spetterà a Tim Cook, attualmente sostituto di Steve Jobs nelle operazioni quotidiane di Cupertino.

[nggallery id=97 template=inside]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti